Di seguito è riportata l’informativa sulla privacy (di seguito, “Informativa sulla Privacy”) fornita dall’Associazione Bea a Colori (C.F. 96470820588) con sede legale in Roma, Via Costantino Morin, 12 (00195) Roma, (di seguito il “Titolare” o l’“Associazione”) per informare i visitatori del sito web dell’Associazione (di seguito, il “Sito”) su come il Titolare del Trattamento utilizzerà i loro Dati Personali eventualmente raccolti durante la vista del Sito.

Ogni termine indicato in maiuscolo ha il significato ad esso attribuito nell’ambito del Regolamento Generale dell’Unione Europea sulla Protezione dei Dati Personali n. 2016/679 (di seguito, “GDPR”) o altrimenti previsto nel presente documento. Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti è possibile contattare il Titolare del Trattamento al seguente indirizzo: via Via Costantino Morin, 12 (00195) Roma (Italia) o ai seguenti indirizzi e-mail dpo@beaacolori.com, indirizzo PEC info@pec.beaacolori.com.

1.1      Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è: https://www.beaacolori.com/. Il Sito è stato progettato per ridurre al minimo la raccolta e il trattamento dei vostri Dati Personali, applicando i principi di necessità e proporzionalità alle attività di Trattamento che il Titolare del Trattamento svolge.

1.2      Perché raccogliamo i vostri dati personali

L’Associazione tratterà i vostri Dati Personali solo per le seguenti finalità:

1.3      Che tipo di dati personali raccogliamo

1.3.1   Dati Personali forniti direttamente da voi

A condizione che decidiate di inviare all’Associazione un’e-mail, o di interagire in altro modo con l’Associazione tramite il Sito (ad esempio, via e-mail per porre una domanda relativa ai vostri diritti alla privacy, o più in generale per richiedere informazioni), l’Associazione potrà trattare la vostra e-mail, il vostro nome, il contenuto del vostro messaggio e/o qualsiasi altra informazione necessaria a rispondere alla vostra richiesta.

Nel caso in cui decidiate di concludere un acquisto tramite il nostro Sito, l’Associazione tratterà il vostro nome, cognome, indirizzo mail e/o numero telefonico, l’indirizzo di spedizione indicato, nonché i vostri dati bancari per la relativa fatturazione.

Inoltre, nel caso in cui raggiungiate il Sito tramite un post di Facebook (sponsorizzato, o anche non sponsorizzato), l’Associazione raccoglierà i dati relativi all’origine della navigazione, in ogni caso in conformità con la privacy policy di Facebook.

1.3.2   Dati di navigazione del sito

Se visitate il Sito, l’Associazione potrà raccogliere informazioni tecniche, come ad esempio informazioni sulla vostra interazione con le pagine del Sito (scorrimento, clic, ecc.) o sul tipo di sistema operativo utilizzato. Tuttavia, tali dati saranno raccolti su base aggregata, e la raccolta di tali dati non consentirà l’identificazione di alcun singolo utente, e in ogni caso i dati non saranno trattati insieme ad altri dati al solo scopo di identificare l’utente.

1.4      Base legale

Il Trattamento dei Dati Personali per la finalità di:

  • rispondere a richieste degli utenti avviene a condizione che i relativi Soggetti Interessati, abbiano prestato il relativo Consenso informato per uno o più scopi specifici (ai sensi dell’articolo 6.1 (a) del GDPR);
  • fornire il servizio di acquisto richiesto dall’utente, si basa sulla necessità di dare seguito a un contratto (i.e. l’acquisto di beni tramite il Sito) (ai sensi dell’articolo 6.1.(b) del GDPR).

I Dati Personali potranno essere trattati anche se ciò dovesse risultare necessario per l’adempimento di un obbligo legale al quale l’Associazione è soggetta in qualità di Titolare del Trattamento. I Dati Personali raccolti, in ogni caso, non saranno utilizzati per decisioni automatizzate, inclusa la profilazione.

1.5      Per quanto tempo conserviamo i vostri dati

L’Associazione conserva i Dati Personali raccolti e oggetto di Trattamento solo per il tempo strettamente necessario a soddisfare le finalità del Trattamento stesso per il quale i dati sono stati raccolti e, in ogni caso, nei limiti previsti dalle leggi e dai regolamenti vigenti.

1.6      Come proteggiamo i vostri dati

Tutte le attività di Trattamento sono svolte in conformità all’articolo 32 del GDPR, con l’adozione di adeguate misure di sicurezza.

In particolare, le misure tecniche e organizzative di sicurezza sono state adottate considerando il rischio connesso al Trattamento e alla natura dei Dati Personali raccolti. In particolare, tra le misure tecniche adottate si richiamano, azioni appropriate per garantire la sicurezza online, il rischio di perdita dei dati, l’alterazione dei dati o per prevenire l’accesso non autorizzato. Quanto invece alle misure organizzative messe in atto, si includono la limitazione dell’accesso ai Dati Personali esclusivamente al personale autorizzato dal Titolare del Trattamento.

1.7      Chi può accedere ai vostri dati personali

Come regola generale, non condivideremo i vostri Dati Personali con terzi, a meno che non sia stato ottenuto il Consenso specifico in tal senso dal relativo Soggetto Interessato.

In particolare, l’accesso ai Dati Personali è consentito dal Titolare del Trattamento al proprio personale autorizzato secondo il principio della “need to know”. Tale personale è in ogni caso tenuto ad adempiere a precisi obblighi di riservatezza cosi come previsti dalla legge nonché da ulteriori accordi di riservatezza.

Tuttavia, è possibile che i Dati Personali raccolti siano divulgati a terzi, come le forze di polizia o le autorità giudiziarie, al fine di rispettare la legge o un ordine giudiziario emesso da una competente autorità di regolamentazione.

Potremmo condividere le vostre informazioni con il nostro fornitore di servizi, Aruba S.p.A.
P.IVA: 01573850516, che si trova nel Data Center di Arezzo 

.

1.8      Quali diritti avete sui vostri dati

Ai sensi del GDPR, avete diversi diritti relativi ai Dati Personali raccolti dall’Associazione tramite il Sito. I Soggetti Interessati che volessero esercitare tali diritti, sono pregati di utilizzare i dati di contatto sopra indicati.

  • Il diritto di essere informato. Avete il diritto di ricevere informazioni chiare, trasparenti e facilmente comprensibili su come vengono utilizzati i vostri dati. Anche per questo motivo è stata predisposta la presente Informativa sulla Privacy.
  • Il diritto di accesso. Avete il diritto di ottenere l’accesso ai vostri Dati Personali oggetto del Trattamento. Ciò vi consentirà, ad esempio, di verificare che i vostri Dati Personali vengano utilizzati in conformità con la relativa legge sulla protezione dei dati. Se desiderate accedere alle informazioni che vi riguardano in questo modo, vi preghiamo di contattarci.
  • Il diritto di rettifica. Avete il diritto di far rettificare i vostri Dati Personali nel caso in cui siano inesatti o incompleti. Potete richiedere la correzione di eventuali errori nelle informazioni in nostro possesso contattandoci.
  • Il diritto alla cancellazione. Questo è anche noto come ‘il diritto all’oblio’ e, in semplici parole, consente di richiedere la cancellazione o la rimozione di una parte o di tutti i Dati Personali in nostro possesso contattandoci. Vi preghiamo di ricordare che è possibile che, ai sensi di qualsiasi legge applicabile, non possiate far cancellare tutti i vostri Dati Personali.
  • Il diritto alla limitazione dell’elaborazione. Avete ha il diritto di “bloccare” o “sopprimere” alcuni ulteriori utilizzi dei vostri Dati Personali. Quando l’elaborazione è limitata, possiamo comunque memorizzarli, ma non li utilizzeremo ulteriormente.
  • Il diritto alla portabilità dei dati. Avete il diritto di ottenere i vostri dati personali in un formato accessibile e trasferibile in modo da poterli riutilizzare per i vostri scopi tra i diversi fornitori di servizi. Questo non è un diritto generale, tuttavia, e ci sono delle eccezioni. Per saperne di più vi preghiamo di contattarci.
  • Il diritto di presentare un reclamo. Avete il diritto di presentare un reclamo sul modo in cui gestiamo o elaboriamo i vostri Dati Personali presso l’Autorità nazionale competente per la Protezione dei Dati.
  • Il diritto di revocare il consenso. Se avete dato il vostro consenso a qualsiasi cosa facciamo con i vostri Dati Personali (cioè ci basiamo sul consenso come base legale per l’elaborazione delle vostre informazioni), avete il diritto di revocare tale consenso in qualsiasi momento. Potete farlo contattandoci. La revoca del consenso non renderà tuttavia illegale il nostro uso delle vostre informazioni quando il consenso era manifesto.
  • Il diritto di opporsi all’elaborazione. Avete il diritto di opporvi a determinati tipi di elaborazione. Potete, ad esempio, opporvi alla pubblicazione di foto scattate nel contesto di una conferenza.

Nel caso in cui voleste ricevere ulteriori informazioni e/o aveste domande su come vengono trattati i Dati Personali oggetto di Trattamento da parte dell’Associazione, vi preghiamo di fornire la descrizione delle vostre richieste, indicandoci anche i diritti che desiderate esercitare nella vostra richiesta scritta nell’ambito di una o più specifiche operazioni di trattamento. Le vostre richieste saranno gestite entro un massimo di 30 (trenta) giorni lavorativi.